PROGETTISTA:
Cesare Trinchero Architetto
COLLABORATORI:
Emanuele Pissini Geometra
Alice Ratto Ingegnere
Massimiliano Martino Geometra
Villa Esperia, attiva dal 1951, è cresciuta nel corso degli anni creando l’attuale sede nel 2005 sui dolci pendii di Salice Terme. Una struttura all’avanguardia, pensata per il benessere dei pazienti, con spazi ampi e aperti verso il verde esterno, che già dopo dieci anni ha iniziato un processo di restyling e revisione impegnandosi costantemente per garantire servizi ambulatoriali e di ricovero di elevata qualità. Un impegno che accomuna il personale medico, infermieristico, assistenziale, amministrativo e ausiliario, cresciuto con la Casa di Cura e in costante aggiornamento.
DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO
L’intervento è composto: da due volumetrie ricavate sui terrazzi del piano primo destinate a ospitare le attività amministrative e direzionali, dalla realizzazione della volumetria destinata alla palestra al livello dell’attuale piano copertura. Sono altresì previste opere interne a completamento di questi trasferimenti di funzioni, le opere interne previste in progetto sono l’adeguamento dei locali del piano terra in ambulatori e il nuovo collegamento nella zona della diagnostica al piano seminterrato.
VOLUME UFFICI: Al piano primo sui due terrazzi a fianco degli uffici esistenti è pensata la nuova volumetria che ospitata la nuova area amministrativa e direzionale della casa di cura. Gli spazi in progetto sono destinati a uffici per il personale amministrativo, che danno sul fronte ingresso; ufficio per la direzione suddiviso in ufficio del direttore e un’area destinata alle riunioni che comunica con l’esterno tramite alle vetrate tutta altezza che affacciano sulla terrazza dedicata. Sono presenti anche spazi comuni per i dipendenti come il locale relax personale, locale stampanti e archivio, oltreché gli spazi di attesa debitamente arredati per l’accoglienza delle persone esterne.
VOLUME PALESTRA: Sull’attuale piano della copertura è previsto il nuovo volume che ospiterà la nuova palestra e area di riabilitazione, oltreché i nuovi ambulatori solventi. La nuova area di riabilitazione è composta dal locale Palestra con servizio di spogliatoio per gli utenti e i nuovi locali per il personale fisiatra oltreché sei nuovi box per l’attività di fisioterapia. Mentre l’altra ala è dedicata all’attività ambulatoriale solvente con i nuovi cinque ambulatori e gli spazi e locali per l’attività del personale infermieristico. L’accoglienza dei pazienti avviene tramite le due aree di attesa ben distinte e dimensionate rispetto ai pazienti previsti per le due attività per garantire una maggiore illuminazione naturale rendendo maggiormente piacevole l’attesa del paziente sono previste in progetto finestrature in sulla copertura e una terrazza interna arredata con vasi piantumati.
Cliente:
STAFFORA INVESTIMENTI S.R.L.
Anno:
2020
Località:
Godiasco Salice Terme (PV) – Italy
Stato:
Work in Progress
